Galeodea echinophora Linnaeus, 1758

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Littorinimorpha Golikov & Starobogatov, 1975
Famiglia: Cassidae Latreille, 1825
Genere: Galeodea Link, 1807
English: Spiny bonnet, Helmet shell
Descrizione
La documentazione fossile di questa specie risale dal Miocene al Quaternario (fascia di età: da 23,03 a 0,781 milioni di anni fa). Questi fossili sono stati trovati in India, Spagna e Italia. Il suo guscio piò raggiungere una lunghezza di 50-110 mm. La conchiglia è globosa o ovale, con una grande spirale del corpo . La superficie del guscio è bruno-giallastra. L' apertura è ampia, con labbra dentellate , un canale sifonale curvo e un ampio bordo columellare. I tubercoli sono abbastanza variabili, di solito non molto pronunciati e possono essere del tutto assenti. Questi molluschi sono carnivori e mangiano principalmente echinodermi, specialmente l’Echinocardium cordatum.
Diffusione
Questa specie può essere trovata nel Mar Mediterraneo orientale e nell'Oceano Atlantico settentrionale, principalmente in Africa occidentale. Vive su fondali sabbiosi e fangosi oltre i 10 m di profondità.
Bibliografia
–"Galeodea (Galeodea) echinophora". Gastropods.com. Retrieved 12 January 2019.
–Galeodea echinophora (Linnaeus, 1758). Gofas, S. (2009). Galeodea echinophora (Linnaeus, 1758). In: Bouchet, P.; Gofas, S.; Rosenberg, G. World Marine Mollusca database. Accessed through the World Register of Marine Species.
–EU-Nomen.
–Paleobiology Database.
–Argonauti.
–Arianna Fulvo et Roberto Nistri (2005). 350 coquillages du monde entier. Delachaux et Niestlé (Paris) : 256 p.
–Beu A.G. (2008) Recent deep-water Cassidae of the world. A revision of Galeodea, Oocorys, Sconsia, Echinophoria and related taxa, with new genera and species (Mollusca, Gastropoda).
![]() |
Data: 20/01/2010
Emissione: Conchiglie Stato: Suriname |
---|